![]() |
NON
E’ MICA UNA
GARA A CHI
PISCIA
PIU' LONTANO
|
![]() |
Nicolas
Cage (psicotico)
e
Meryl Streep (scrittrice)
in
una scena de Il ladro di orchidee
|
NON CAMBIAMO
IL PUNTO, LA COSA meravigliosa, lo stupore intimo, è che ognuno di questi fiori ha un rapporto sessuale con l'insetto che l’impollina. Esiste un'orchidea che ha lo stesso aspetto di un insetto. Per questa ragione, quell'insetto viene attratto da quel fiore, il suo doppio, la sua anima gemella, l'elemento senza il quale non può vivere. E non desidera altro che fare all'amore con lei. Solo questo. Gli basta questo. Il resto nulla conta. Sente e sa che è chiamato per questo. Una volta volato via, l'insetto poi vede un'altra orchidea, un'altra anima gemella, un altro profondo idem sentire e anche con lei fa all'amore impollinandola. E ne il fiore, ne l'insetto, capiranno mai il significato del loro atto d'amore, della loro grazia. E come potrebbero sapere che è grazie alla loro dolce danza che il mondo continua la sua corsa, ma è così. Facendo per noi, quello che sono stati progettati di fare, dando vita a qualcosa di grandioso, di magnifico. In questo senso, ci dimostrano come si vive, c'insegnano che l'unico barometro che abbiamo, è il cuore.
Nel film appaiono Spike Jonze, John Malkovich,John Cusack e Catherine Keener che interpretano loro stessi
|
![]() |
IL VERO CHARLIE KAUFMAN Dicevamo
dell'evoluzione...
|
|
Nessuno
ti può giudicare
se hai sfiorato la morte
![]() |
Meryl
Streep, è una delle attrici più sopravvalutate di Hollywood.
Non
mi conosce e
mi
ha attaccato ai Golden Globe.
È
una leccapiedi di Hillary che ha straperso.
(Donald
Trump, o parrucchino d'oro)
|
Affascinante l'analisi del mondo, o piuttosto della mente sconvolta e febbricitante di Charlie con tutti i suoi conflitti creativi accostati alla grottesca ovvietà d'approccio al modo della scrittura, in questo caso cinematografica, del fratello Donald, quasi lo scontro tra due scuole di pensiero di modo d’intendere la sceneggiatura di un film.